Calcio

Un tifoso di calcio scrive su un file i risultati delle partite a cui è interessato. Per ogni partita sono rappresentate nel file le seguenti informazioni: Ad esempio, in un certo istante il file potrebbe contenere le seguenti informazioni:

PRATO     NARNI     4 3
CROTONE   PERUGIA   0 0
TERNI     SPOLETO   2 2
GENZANO   PRATO     0 3
PERUGIA   LADISPOLI 0 0
SPOLETO   CROTONE   2 2
GELA      COMO      1 0
GELA      BARI      0 2
BARI      TERNI     2 2

Scrivere una funzione che riceva come argomenti il nome del file f che contiene i dati, i nomi di due squadre p ed s e il nome di un file g su cui stampare, e scriva su g, nell'ordine, i dati relativi a tutte e sole le partite in cui p ha vinto, seguiti dai dati relativi a tutte e sole le partite in cui s ha vinto.

Ad esempio, facendo riferimento al file sopra riportato e alle squadre PRATO e GELA, la funzione deve produrre il file con le seguenti informazioni:


PRATO     NARNI     4 3
GENZANO   PRATO     0 3
GELA      COMO      1 0


Esercizio adattatato dalle Dispense del corso di Informatica aa 2000/01, Corso di laurea in Ingegneria Aereospaziale, di Marco Cadoli