Fondamenti di Informatica 1
Corsi di Laurea in Ingegneria
Informatica e Automatica

A.A. 2002/03


Esercitazione 7

Array

Parte I

Si realizzi una classe Televisore per gestire informazioni relative ai televisori. Ciascun oggetto della classe rappresenta un televisore, e per ciascun televisore, le informazioni rilevanti riguardano il numero di canali di cui dispone (ad esempio dal numero 0 al numero 49), e le stazioni (ad esempio, "Rai Tre") su cui i vari canali vengono sintonizzati.

Equipaggiare la classe con i seguenti metodi pubblici:

Parte II

Realizzare una classe StazioniSintonizzate, che includa un metodo statico quanteStazioni che, preso in ingresso un array di televisori e una stazione, restituisce il numero di televisori che hanno quella stazione.

Parte III

Realizzare una classe cliente delle classi precedenti avente un metodo main che legga da tastiera il numero canali di 4 di televisori, crei i relativi oggetti e associ loro alcune stazioni lette da tastiera. Infine, si legga un'altra stazione da tastiera e si stampi il numero di televisori che sono sintonizzati su quella stazione.

 

Esercizio addizionale (eventualmente da svolgere a casa)

Si vuole realizzare una classe Lotto, i cui oggetti mantengono informazioni su una estrazione del lotto. Ogni estrazione è caratterizzata da 5 numeri (interi) estratti su 6 ruote.

Della classe sono d'interesse le seguenti funzionalità:

Si scriva inoltre un cliente della classe Lotto che rappresenti la giocata di alcuni numeri e verifichi la vincita.