Fondamenti di Informatica I
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica


Esercizi su array

La classe Esperimento realizzata con Array


Parte 1

Modificare la classe Esperimento dell'esercitazione 5 rappresentando internamente i valori dell'esperimento mediante un array di interi, ma mantenendo la stessa interfaccia pubblica. Ovvero, i dati di un esperimento vengono forniti sotto forma di una stringa di testo contenente valori interi (almeno uno) separati da spazi. La classe Esperimento deve avere le seguenti funzionalità:

Suggerimento: per la creazione di un esperimento a partire da una stringa si utilizzi di nuovo la classe StringTokenizer, e in particolare il metodo countTokens per contare il numero di interi nella stringa.

Aggiungere inoltre le seguenti funzionalità:

Implementare infine il metodo toString che restituisce una stringa contenente la sequenza dei valori dell'esperimento.


Parte 2

Scrivere un programma cliente della classe Esperimento, che

Per la creazione di un esperimento leggendo i dati da tastiera, si utilizzi un opportuno metodo statico che legga un insieme di valori interi invocando ripetutamente JOptionPane.showInputDialog, finché l'utente preme il bottone Cancel, impacchetti gli interi letti in una stringa separati da spazi, crei poi un oggetto della classe Esperimento e restituisca tale oggetto.