directory di interesse: - ALBERI1 - ALBERI1_H - ALBERI2 - ALBERI2_H ----------------------------------------------------------------------- - ALBERI1 directory con una proposta di soluzione per il primo esercizio, svolta in un unico file (cioe' senza usare inclusioni di nuovi file header inventati dal programmatore della soluzione) in essa - alberi1.c lo svolgimento completo dell'esercizio - A1.TXT, A2.TXT, A3.TXT file di dati di esempio ----------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------- - ALBERI1_H directory con una proposta di soluzione per il primo esercizio, svolta mediante l'uso di nuovi file header (struct.h e funzioni...) contenenti la definizione delle strutture dati e delle funzioni: questi file header vengono inclusi nel file con il programma principale. in essa - alberi1.c il file con il programma principale, per la soluzione proposta - A1.TXT, A2.TXT, A3.TXT file di dati di esempio - come compilare.txt suggerimenti sull'uso di un ambiente di programmazione, per definire un progetto in cui specificare tutti i file di interesse (dopo la compilazione e il link, quei file da'nno luogo al file eseguibile del programma) - LIB directory con i file header (confidenzialmente "le librerie") da includere nel file con il programma principale, cioe' i file - funzioni.h - le dichiarazioni di funzione - funzioni.c - le definizioni di cui sopra - struct.h - le dichiarazioni di tipi di dati usati nel programma ----------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------- - ALBERI2 directory con una proposta di soluzione per il secondo esercizio, svolta in un unico file (cioe' senza usare inclusioni di nuovi file header inventati dal programmatore della soluzione) in essa - alberi2.c lo svolgimento completo dell'esercizio - ACHAR1.TXT, ACHAR2.TXT file di dati di esempio ----------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------- - ALBERI2_H directory con una proposta di soluzione per il primo esercizio, svolta mediante l'uso di nuovi file header (struct.h e funzioni...) contenenti la definizione delle strutture dati e delle funzioni: questi file header vengono inclusi nel file con il programma principale. in essa - alberi2.c il file con il programma principale, per la soluzione proposta - ACHAR1.TXT, ACHAR2.TXT file di dati di esempio - come compilare.txt suggerimenti sull'uso di un ambiente di programmazione, per definire un progetto in cui specificare tutti i file di interesse (dopo la compilazione e il link, quei file da'nno luogo al file eseguibile del programma) - LIB directory con i file header (confidenzialmente "le librerie") da includere nel file con il programma principale, cioe' i file - funzioni.h - le dichiarazioni di funzione - funzioni.c - le definizioni di cui sopra - struct.h - le dichiarazioni di tipi di dati usati nel programma -----------------------------------------------------------------------