Diploma Universitario di Ingegneria Informatica
Esame di Fondamenti di Informatica II - secondo modulo
A.A. 1999/2000 - Appello del 17 aprile 2000

Si consideri un guardaroba di un teatro, quando uno spettatore deposita un oggetto (ad esempio un cappotto, una borsa) all'oggetto viene associato un token. La specifica del tipo astratto è la seguente Guardaroba:

TipoAstratto Guardaroba
Sorte GR (sorta per il dominio di interesse)
Funzioni
FineTipoAstratto
 

Domanda 1   Si scriva la classi C++ Guardaroba(file .h e file .cpp) che realizza il tipo astratto Guardaroba in modo che le funzioni del tipo astratto siano il più efficiente possibile. Si assuma che siano state definita una classe Oggetto che realizza il tipo astratto Oggetto ed una classe Token che realizzi il tipo astratto Token delle quali non sono note le funzioni pubbliche e private. Si rappresenti Array(Token,Oggetto) con un array C++.

Domanda 2   Si discuta la complessità di tutte le funzioni di Guardaroba.

Domanda 3 Si illustri la visita in ampiezza di un grafo, mettendo in evidenza come questa possa essere modificata per ottenere un algoritmo che calcola le distanze minime da un dato nodo.

Note: Token e Oggetto sono astrazioni d’entità. Token ha il costruttore a zero argomenti.